Check-up Gratuito

Debiti con Agenzia delle Entrate

Debiti con Agenzia delle Entrate

Come possiamo aiutarti

Risolvi le tue problematiche con l’Agenzia delle Entrate e riscossione e riprendi il controllo della tua situazione fiscale. La nostra esperienza nel settore ci consente di offrirti una consulenza mirata per affrontare le tue difficoltà in modo efficace.

Offriamo un servizio di check-up delle cartelle esattoriali per identificare eventuali errori e verificare se sono intervenute prescrizioni sui tributi.

Richiedi una consulenza

Cosa possiamo fare

Come ti assistiamo

Dopo un’attenta analisi delle cartelle esattoriali, possiamo proporti diverse soluzioni per affrontare le tue difficoltà fiscali. Ecco come procediamo.

Contattaci

Ricerca di eventuali errori

Iniziamo con un’accurata verifica delle cartelle per identificare eventuali errori, garantendo che tu non paghi più del dovuto.

Possibile prescrizione delle cartelle

Esaminiamo se le cartelle esattoriali siano soggette a prescrizione, il che potrebbe permetterti di annullare il debito.

Esistenza di possibili rottamazioni

Verifichiamo se hai diritto a procedure di rottamazione, che ti consentono di ridurre il debito e saldarlo in modo più agevole.

Rateizzazione

Se necessario, ti assistiamo nella richiesta di rateizzazione dei pagamenti, rendendo più sostenibile il tuo onere fiscale.

Faq

Domande frequenti

Comprendiamo che le questioni fiscali possano generare ansia e confusione. Per questo motivo, abbiamo raccolto le domande più frequenti che i nostri clienti ci pongono, fornendo risposte chiare e dirette.

Ci possono essere degli errori sulle cartelle ricevute?

Sì, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione può commettere degli errori sulle cartelle, sia riguardanti i destinatari sia riguardanti l’effettiva esistenza del debito.

Quanto tempo ho per fare ricorso dalla data di notifica?

Il termine per presentare il ricorso è di 60 giorni dal giorno in cui la cartella è notificata.

L’agenzia delle entrate può pignorare lo stipendio?

Sì, l’Agenzia delle Entrate può pignorare lo stipendio, entro determinati limiti: se il debito è fino a € 2.500 la quota pignorabile è un decimo, se il debito è fra € 2.500 ed € 5.000 la quota pignorabile è un settimo, se il debito è sopra € 5.000 la quota pignorabile è un quinto.

L’agenzia delle entrate può pignorare la mia abitazione?

L’agenzia delle Entrate non può pignorare la “prima casa” a meno che l’importo del debito sia superiore ad € 120.000.

Cosa posso fare se ho un’ipoteca da parte dell’agenzia delle entrate?

Ci sono diverse possibilità da valutare quali la rateizzazione del debito per un massimo di 120 rate oppure verificare se ci sono delle rottamazioni in essere.

Quale documentazione serve per l’analisi?

L’analisi della posizione debitoria avviene mediante la consultazione della cartella ricevuta. Eventuali ulteriori documenti potranno essere ricavati con il nostro aiuto.







    Contattaci

    Contattaci direttamente o
    compila il form per una consulenza gratuita

    Puoi compilare il form aggiungendo una breve descrizione della problematica o chiedere direttamente un appuntamento gratuito chiamando il numero sotto indicato.

    Chiamaci ora

    (+39) 0422 459079

    Inviaci una mail

    info@didominio.com